Descrizione
Etroubles-Bruson
Dalla chiesa parrocchiale di Etroubles, sotto il piazzale del municipio si intraprende un sentierino che conduce in aperta campagna.
Dopo alcuni passi vi troverete di fronte ad una croce in legno eretta in occasione della Mission 2000 del Giubileo. Qui anticamente vi era la Tour des Seigneurs d’Etroubles, risalente al 1242. Le rovine vennero utilizzate per costruire nel 1814 la nuova chiesa parrocchiale.
Proseguendo si raggiunge il torrente Menouve, dove un ponte in legno ne permette l’attraversamento. Qui si comincia a salire, in mezzo a prati ed in seguito in un fresco bosco, dove è facile incontrare cervi e caprioli alle prime ore del mattino. Il sentiero, dopo aver attraversato la strada panoramica che collega i comuni di Etroubles e Allein, si inoltra nuovamente nel bosco e, dopo alcuni minuti si raggiunge un ruscello. Se lo si segue a sinistra, dopo una quindicina di minuti si raggiunge il grazioso villaggio di Cerisey da dove si può ammirare una vista magnifica sull’alta valle del Gran San Bernardo.
Se si prosegue a destra, si va in direzione Allein, meta del nostro viaggio. Il sentiero prosegue tra prati e boschi fino all’Alpe Bossola, e dopo ancora una mezz’ora si raggiunge il caratteristico villaggio di Bruson, nel comune di Allein da dove il panorama si sviluppa verso la città di Aosta con il suo anfiteatro di montagne: Becca de Viou, la Tersiva, mont Emilius, Becca de Nona e Fallère.
Si consiglia questo percorso in estate alle prime luci dell’alba, ma anche alla fine dell’inverno in quanto l’ottima esposizione al sole scioglie velocemente la neve.
Dalla chiesa parrocchiale di Etroubles, sotto il piazzale del municipio si intraprende un sentierino che conduce in aperta campagna.
Dopo alcuni passi vi troverete di fronte ad una croce in legno eretta in occasione della Mission 2000 del Giubileo. Qui anticamente vi era la Tour des Seigneurs d’Etroubles, risalente al 1242. Le rovine vennero utilizzate per costruire nel 1814 la nuova chiesa parrocchiale.
Proseguendo si raggiunge il torrente Menouve, dove un ponte in legno ne permette l’attraversamento. Qui si comincia a salire, in mezzo a prati ed in seguito in un fresco bosco, dove è facile incontrare cervi e caprioli alle prime ore del mattino. Il sentiero, dopo aver attraversato la strada panoramica che collega i comuni di Etroubles e Allein, si inoltra nuovamente nel bosco e, dopo alcuni minuti si raggiunge un ruscello. Se lo si segue a sinistra, dopo una quindicina di minuti si raggiunge il grazioso villaggio di Cerisey da dove si può ammirare una vista magnifica sull’alta valle del Gran San Bernardo.
Se si prosegue a destra, si va in direzione Allein, meta del nostro viaggio. Il sentiero prosegue tra prati e boschi fino all’Alpe Bossola, e dopo ancora una mezz’ora si raggiunge il caratteristico villaggio di Bruson, nel comune di Allein da dove il panorama si sviluppa verso la città di Aosta con il suo anfiteatro di montagne: Becca de Viou, la Tersiva, mont Emilius, Becca de Nona e Fallère.
Si consiglia questo percorso in estate alle prime luci dell’alba, ma anche alla fine dell’inverno in quanto l’ottima esposizione al sole scioglie velocemente la neve.