Turismo religioso in Valle d'Aosta
   Riduci
LE VIE DELLA FEDE - ETROUBLES
Parrocchia di Santa Maria Assunta
 
 
 
Posto lungo l'importante asse viario che conduce al colle del Gran San Bernardo luogo privilegato di attraversamento delle Alpi utilizzato fin dall'antichità, Etroubles era già abitato in epoca romana. L'immutata importanza della strada nel Medioevo, parte della via Francigena, determinò lo sviluppo del borgo dove già nel 1317 era funzionante un ospizio per i viandanti e i pellegrini. A quel tempo all'estremità orientale dell'abitato, accanto alla chiesa parrocchiale, sorgeva l'antica torre dei De La Tour d'Etroubles, nobile famiglia del luogo che deteneva anche il titolo di signori di Bosses e di cui fu membro illustre Pierre d'Etroubles, vescovo di Aosta nel 1258. La famiglia si estinse all'inizio del XV secolo e le proprietà furono acquisite dai Vachéry, la cui torre svetta ancora oggi al centro della frazione a monte del capoluogo. La strada ha continuato a condizionare le vicende e lo sviluppo dle comune nei secoli successivi. Essa è il tema - unitamente al "viaggio" - sul quale si sono cimentati artisti di fama internazionale per realizzare le opere del Museo a cielo aperto, esposizione permanente di sculture, affreschi e dipinti allestita nel 2005 nelle vie e sulle pareti esterne delle case del borgo.
 
 
SCARICA DEPLIANT COMPLETO
 
                      
 
 
 
 
 
 


Torna al menù di accesso rapido