La Tradizione del Pane Nero
Riduci



Questa parte la tratteremo come avviene oggi, ma sappiate che è antichissima.
 
A novembre di ogni anno, la preparazione e la cottura del pane rappresenta uno degli appuntamenti più importanti a cui l'intera comunità partecipa con grande impegno e senso di responsabilità.
 
Con la parola "pan ner" si definisce il pane di segala e frumento che era la base dell'alimentazione della famiglia.
 
Questo pane si conserva a lungo sui ratèlì (rastrelliere del pane). Il pane si cuoceva una sola volta durante l'anno e veniva conservato essiccandolo.
 
Durante il mese di novembre si provvede a preparare la farina, della legna e il mantenimento della temperatura del forno.
 
Questa è l'ultima delle tradizioni che vi volevamo raccontare e speriamo che sia stato interessante e perchè no, utile.
 
(link alla galleria fotografica)
 
 
 
Le pan ner est le pain de seigle et de froment qui constituait autrefois la base de l'alimentation de la famille.
 
La préparation et la cuisson du pain ont été l'un des rendez-vous les plus marquants de la vie de la communauté pendant des siècles.

Tous y prenaient part avec enthousiasme et avec un grand sens de l'importance du moment, car l'on ne faisait le pain qu'une seule fois par an, au mois de novembre.

 
Le pain est cuit dans le four communautaire de Eternod, four de récente restructuration. Le pain se conserve pendant de longs mois sur les ratëlì, les ratéliers à pain. 
 
(link album photographique)



Torna al menù di accesso rapido